Messaggio di errore

  • Notice: Undefined index: href in icon_navbar_get_language_links() (linea 328 di /var/www/www.italicon.education/htdocs/sites/all/modules/icon_navbar/icon_navbar.module).
  • Notice: Undefined index: href in icon_navbar_get_language_links() (linea 330 di /var/www/www.italicon.education/htdocs/sites/all/modules/icon_navbar/icon_navbar.module).
  • Notice: Undefined index: href in icon_navbar_get_language_links() (linea 328 di /var/www/www.italicon.education/htdocs/sites/all/modules/icon_navbar/icon_navbar.module).
  • Notice: Undefined index: href in icon_navbar_get_language_links() (linea 330 di /var/www/www.italicon.education/htdocs/sites/all/modules/icon_navbar/icon_navbar.module).
  • Notice: Undefined index: href in icon_navbar_get_language_links() (linea 328 di /var/www/www.italicon.education/htdocs/sites/all/modules/icon_navbar/icon_navbar.module).
  • Notice: Undefined index: href in icon_navbar_get_language_links() (linea 330 di /var/www/www.italicon.education/htdocs/sites/all/modules/icon_navbar/icon_navbar.module).
  • Notice: Undefined index: href in icon_navbar_get_language_links() (linea 328 di /var/www/www.italicon.education/htdocs/sites/all/modules/icon_navbar/icon_navbar.module).
  • Notice: Undefined index: href in icon_navbar_get_language_links() (linea 330 di /var/www/www.italicon.education/htdocs/sites/all/modules/icon_navbar/icon_navbar.module).
  • Notice: Undefined index: href in icon_navbar_get_language_links() (linea 328 di /var/www/www.italicon.education/htdocs/sites/all/modules/icon_navbar/icon_navbar.module).
  • Notice: Undefined index: href in icon_navbar_get_language_links() (linea 330 di /var/www/www.italicon.education/htdocs/sites/all/modules/icon_navbar/icon_navbar.module).

Competenze generali

Il corso mira a formare laureati che:

  • uniscano a una conoscenza essenziale della lingua e della cultura italiana una preparazione specifica nel campo delle discipline linguistiche e glottodidattiche, e orienta a sbocchi professionali nel campo dell'insegnamento dell'italiano come L2
  • conoscano i fondamentali strumenti bibliografici e sappiano reperire documentazione, sia a stampa che nel web, nel campo generale della lingua e cultura italiana e in particolare entro il settore corrispondente al curriculum frequentato
  • siano capaci di organizzare, articolare e orientare l'informazione reperita in funzione di scopi e usi diversi, di interpretare i dati e di esporre i contenuti in modo argomentato, di riconoscere l'orientamento culturale e ideologico delle posizioni assunte all'interno di una discussione scientifica in riferimento almeno alle principali correnti di pensiero in materia di linguistica, letteratura, storia e arte
  • possiedano un approccio professionale che li metta in grado di applicare le conoscenze e le competenze acquisite a una gamma aperta di situazioni lavorative che abbiano a che fare con la lingua e cultura italiana fuori d'Italia (dall'insegnamento, all'editoria, al turismo culturale, alle relazioni internazionali di varia natura, ecc.)
  • siano in grado sia di intraprendere percorsi formali e informali di apprendimento volti a potenziare le proprie capacità professionali, anche in una prospettiva di life long learning, sia di proseguire gli studi universitari, in campo linguistico-letterario in senso lato, al livello richiesto dai Corsi di laurea magistrali nelle Università italiane

 

Competenze specifiche

I quattro diversi percorsi (curricula), partendo dalla conoscenza della lingua e della cultura italiana, sviluppano percorsi diversi per la formazione di figure professionali specifiche.

Curriculum
Arti, musica, spettacolo

Mira a formare laureati con una preparazione specifica nei settori delle arti, della musica, del teatro e del cinema, orientata a sbocchi professionali nei campi dell’editoria, dello spettacolo, delle attività museali e del turismo culturale attinenti all’Italia.

Curriculum
Didattico-linguistico

Mira a formare laureati con una preparazione specifica nel campo delle discipline linguistiche e glottodidattiche, orientata a sbocchi professionali nel campo dell'insegnamento dell'italiano come lingua seconda.

Curriculum
Letterario

Mira a formare laureati con una preparazione specifica nel campo letterario, orientata a sbocchi professionali nel campo dell’insegnamento della lingua e cultura italiana all’estero e dell’editoria.

Curriculum
Storico-culturale

Mira a formare laureati con una preparazione specifica nel campo della tradizione culturale italiana e della sua persistenza nella società, nella politica e nell'economia italiana, orientata a sbocchi professionali nei campi delle relazioni istituzionali con l'Italia, delle attività produttive e commerciali rivolte all'Italia, dell'editoria.


Profili occupazionali

Gli sbocchi professionali possibili al termine del corso di laurea sono naturalmente legati ai sistemi di accesso alle professioni dei singoli Paesi di residenza degli studenti. In considerazione di questo fatto, si possono comunque individuare delle figure professionali che sono la naturale prosecuzione di questo percorso di studio.

Il curriculum didattico-linguistico fornisce specificatamente competenze utili per l’insegnamento della lingua italiana come L2/LS all’estero. In particolare, il laureato acquisisce competenze di glottodidattica, linguistica e didattica dell’italiano L2 che gli permettono utili sia per l’insegnamento diretto sia per l’accesso a percorsi di studio successivi (sia in Italia, sia nei propri Paesi di residenza) e specialistici nel campo dell’insegnamento.

Il corso di studi punta a formare laureati che possiedano una conoscenza essenziale della tradizione culturale italiana e della sua persistenza nella società, nella politica e nell'economia italiana. Tali conoscenze sono orientate a sbocchi professionali nell’ ambito della promozione della lingua e della cultura italiana all’estero: come operatori turistici, nel campo dello spettacolo, delle attività museali, dell’editoria, in particolare all’interno di istituzioni internazionali.