Coorte 2024/25 e precedenti

In questa pagina si trovano tutte le informazioni sul corso di laurea ICoN valide per studentesse e studenti che si sono immatricolati sino al semestre di marzo 2025.

Dal semestre di settembre 2025, infatti, ICoN ha introdotto degli importanti cambiamenti anche alla luce dell’adeguamento al Decreto Ministeriale n. 1835 del 06/12/2024, che hanno inciso sulle modalità di erogazione del corso e di conseguenza sui costi.

Le informazioni attualmente presenti sul sito, perciò, fanno riferimento alle nuove modalità e sono di interesse per tutti gli iscritti da settembre 2025 in poi. Scorri questa pagina per ritrovare, in sintesi, tutto ciò che rimane valido per il tuo percorso di studio.

Il termine coorte, in ambito universitario, individua l’insieme degli studenti che si sono immatricolati a uno specifico corso di studio in un determinato anno accademico. Il riferimento alla coorte di iscrizione è importante: da esso deriva il Regolamento didattico del corso di studio, nonché gli obiettivi e il piano formativo a cui devono fare riferimento gli studenti. In questa pagina ci rivolgiamo a tutte le coorti di iscritti prima di settembre 2025.

 

Modalità di studio

Organizzazione

Il corso di laurea ICoN si svolge interamente online ed è organizzato per semestri. In ogni semestre lo studente deve sostenere gli insegnamenti previsti dal piano di studi; può anticipare insegnamenti del semestre successivo o recuperare insegnamenti dei semestri precedenti di cui non ha sostenuto o superato l’esame.

All’apertura del semestre lo studente ha accesso alla piattaforma ICoN, dove trova tutti i materiali relativi agli insegnamenti che ha scelto di seguire al momento dell’iscrizione. Può decidere di organizzare autonomamente lo studio secondo le sue necessità e i suoi tempi; non ci sono infatti lezioni a orari fissi e i materiali didattici sono sempre disponibili.

Per ogni insegnamento viene proposto un percorso consigliato, che lo studente può seguire per orientarsi più facilmente. Oltre ai moduli didattici, sono disponibili video, schede, testi e i quiz di autovalutazione per verificare i propri progressi nello studio.

Al termine dello studio dei materiali di ogni insegnamento, gli studenti devono sostenere dei test finali in piattaforma: i risultati ottenuti nei test finali concorrono a formulare il voto dell’esame di fine semestre di ciascun insegnamento (vedi il regolamento d’esame nella sezione Documenti ufficiali).

Classi virtuali e assistenza allo studente

L’attività didattica si svolge interamente online. Gli studenti accedono alla piattaforma didattica ICoN, dove trovano tutti i materiali di studio (moduli didattici, quiz di autovalutazione, schede di approfondimento, video didattici). Possono collegarsi in ogni momento e studiare secondo il proprio ritmo e le proprie necessità.

Benché non sia presente un tutor nelle classi, lo staff di ICoN è a disposizione dello studente o della studentessa per tutte le sue necessità. In particolare, per domande sulla didattica e per ottenere aiuto nella preparazione degli esami o detta tesi, è consigliabile contattare il supporto all’autoapprendimento.

Supporto all’autoapprendimento

autoapprendimento@italicon.it

Assistenza tecnica

supportotecnico@italicon.it

Supporto studenti

helpdesk@italicon.it

 

Tasse universitarie

Costi ordinari

L’iscrizione ad ogni semestre del corso di laurea ICoN ha un costo di € 690. Nella quota è compreso l’accesso alla piattaforma online, ai materiali didattici, la possibilità di sostenere gli esami di fine semestre.

Sono previste riduzioni della quota semestrale, a partire dall'iscrizione al II semestre, per gli studenti che hanno raggiunto i criteri di merito previsti dal Consorzio (vedi il file "Criteri di merito" nella sezione Documenti ufficiali). L'iscrizione con riduzione per merito ha un costo di € 450.

Iscrizione fuori corso

Per chi non ha concluso il corso entro i 3 anni è possibile iscriversi fuori corso:

  • se ha concluso gli esami: € 210. La quota comprende solo l'accesso ai materiali didattici;
  • se deve ancora sostenere esami: € 360. La quota comprende l'accesso ai materiali didattici e la possibilità di sostenere gli esami mancanti.

Anticipare gli insegnamenti

È possibile frequentare in anticipo insegnamenti del semestre successivo, rispettando comunque la propedeuticità degli insegnamenti (alcuni esami devono essere sostenuti obbligatoriamente in un certo ordine). Il costo per la frequenza è € 100 per ogni insegnamento.

Ripetere gli esami

Lo studente potrà ripetere eventuali esami non superati versando, al momento dell’iscrizione, la quota di € 120 per ogni esame da ripetere. Fanno eccezione gli studenti che, per il semestre di settembre 2025, hanno ancora dei bonus a disposizione per ripetere l’esame gratuitamente.