Bisogni Educativi Speciali (BES)
Se hai bisogni educativi speciali (BES), cioè se, per qualunque motivo, hai bisogno di un supporto personalizzato, sappi che esistono servizi e misure pensati proprio per te.
Se hai una diagnosi di DSA (dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia), puoi rivolgerti alla Segreteria Didattica (segreteriadidattica@italicon.it) che, tramite lo Sportello DSA dell’Università di Pisa, ti aiuterà a organizzare lo studio, richiedere strumenti compensativi o dispensativi, e comunicare le tue esigenze ai docenti e ai tutor.
Se hai una disabilità fisica o sensoriale, anche temporanea, puoi contattare la Segreteria Didattica che, anche tramite l’USID, l’Ufficio Servizi per l’Integrazione degli Studenti con Disabilità, ti aiuterà con adattamenti per lezioni ed esami.
Se stai attraversando un momento difficile, di stress, di ansia o di calo di motivazione, puoi chiedere un colloquio gratuito con uno psicologo del Servizio di Ascolto e Consulenza Psicologica dell’Università di Pisa. È uno spazio sicuro e riservato dove potrai parlare liberamente e ricevere un aiuto concreto (Servizio di Ascolto, ascolto@adm.unipi.it). Anche in questo caso, puoi rivolgerti alla Segreteria Didattica per un supporto.
Cosa puoi chiedere
Ogni richiesta sarà valutata in modo riservato e personalizzato. Per ottenere adattamenti e supporto per gli esami, ricorda di contattare la Segreteria Didattica almeno 40 giorni prima dell’esame (o al momento dell’iscrizione all’esame).
Quando hai bisogno di supporto, puoi scriverci o parlare con i tuoi tutor.
Come accedere ai servizi
Per accedere ai servizi di supporto agli studenti con BES devi essere in possesso di una certificazione ufficiale che attesti la tua condizione e devi registrarti come studente con BES: contatta la Segreteria Didattica che, se necessario, ti metterà in contatto con l’USID, l’Ufficio Servizi per l’Integrazione degli Studenti con Disabilità. Informa quindi la Segreteria Didattica quanto prima, possibilmente già al momento dell’immatricolazione!