Testimonianze



 

Ex allievi


Silvana Fioresi


Di che cosa ti occupi?

Sono insegnante di italiano e traduttrice freelance.

Da dove hai frequentato il corso?

Francia.

Che cosa ha significato per te la laurea con ICoN?

Ho conosciuto il Corso di laurea ICoN cercando sul Web un'Università italiana che erogasse corsi di laurea on line. Ho esitato, perché era una riconversione professionale e quindi avrei rimesso tutto in discussione, e ripreso a studiare a 42 anni. Ma è stata la scelta giusta, mi sono laureata e ora faccio il lavoro che ho sempre sognato, insegnare l'italiano nel paese in cui vivo, in Francia. Sto anche seguendo il Master in Didattica della lingua e della letteratura italiana ICoN. Consiglio questo corso di laurea perché la modalità on line è l'ideale per chi vuole conciliare lo studio con il lavoro e la famiglia.


Paolo Valente


Di che cosa ti occupi?

Sono professore universitario.

Da dove hai frequentato il corso?

Perù.

Che cosa ha significato per te la laurea con ICoN?

Il corso di laurea è stato per me un'occasione per riavvicinarmi alla lingua e alla cultura italiana, un’opportunità per poter studiare in maniera flessibile ma rigorosa, superando il problema del fuso orario e degli orari lavorativi.


Juana Vélez Alarcón


Di che cosa ti occupi?

Sono insegnante di italiano in proprio.

Da dove hai frequentato il corso?

Colombia.

Che cosa ha significato per te la laurea con ICoN?

La laurea triennale con ICoN ha rappresentato per me un cambiamento importante nella mia vita. Ho ottenuto gli strumenti per poter continuare il mio progetto di insegnamento dell'italiano in Colombia e ad altri stranieri ispanofoni. Poiché l'Italia e l'italiano sono la mia passione, aver conseguito questa laurea mi ha avvicinato molto di più a ciò che significa insegnare l'italiano in modo molto più pratico. La facilità delle lezioni online, le letture e gli esercizi scritti sono stati davvero una grande esperienza per me. Ho anche avuto accesso a una borsa di studio e a delle riduzioni che ho potuto mantenere per i tre anni.


Francesco Ciccarelli


Di che cosa ti occupi?

Architetto per una multinazionale di costruzioni. Ho lavorato in Italia, Libia, Qatar e Dubai. Abito in Francia dal 2020.

Da dove hai frequentato il corso?

Francia.

Che cosa ha significato per te la laurea con ICoN?

Ho conosciuto il Corso di Laurea ICoN cercando sul web e l'ho frequentato perché avevo da tempo la voglia di approfondire dei temi e degli argomenti che avevo, a suo tempo, studiato al liceo, in particolare la storia, la letteratura italiana e le arti visive. Devo dire che mi é piaciuto tutto, in particolar modo la professionalità dello staff di ICoN che, anche se a distanza, si rende sempre disponibile; inoltre un plauso al tutor ed al relatore della mia tesi che mi hanno realmente fatto appassionare ad un soggetto e ad un'epoca storica che non conoscevo. È sicuramente un'esperienza che consiglio a chiunque voglia aprire la propria mente, a chiunque voglia apprendere i molteplici aspetti della cultura e della lingua italiana sia per intraprendere una professione che per soddisfazione e curiosità personale.


Anna Maria Salvini


Di che cosa ti occupi?

Ho conosciuto il Corso di Laurea ICoN cercando sul web e l'ho frequentato perché avevo da tempo la voglia di approfondire dei temi e degli argomenti che avevo, a suo tempo, studiato al liceo, in particolare la storia, la letteratura italiana e le arti visive. Devo dire che mi é piaciuto tutto, in particolar modo la professionalità dello staff di ICoN che, anche se a distanza, si rende sempre disponibile; inoltre un plauso al tutor ed al relatore della mia tesi che mi hanno realmente fatto appassionare ad un soggetto e ad un'epoca storica che non conoscevo. È sicuramente un'esperienza che consiglio a chiunque voglia aprire la propria mente, a chiunque voglia apprendere i molteplici aspetti della cultura e della lingua italiana sia per intraprendere una professione che per soddisfazione e curiosità personale.

Da dove hai frequentato il corso?

Vietnam.

Che cosa ha significato per te la laurea con ICoN?

Avevo già una Laurea in Filosofia conseguita alla "Sapienza" di Roma. Mentre ero in servizio in Vietnam sono venuta a conoscenza dei corsi di laurea offerti da ICoN che trovai molto interessanti e che mi avrebbero anche permesso di studiare online e ho deciso di iscrivermi. Così, nel 2012 mi sono laureata in Lingua e cultura italiana e dopo qualche anno ho frequentato il Master offerto da ICoN in Tutela e valorizzazione del patrimonio culturale italiano all'estero, che ho conseguito nel 2015. Proprio attraverso il Master ho potuto mettere in pratica ciò che avevo appreso e come progetto di stage ho realizzato ad Hanoi (Vietnam) una biblioteca italiana (dalla fase progettuale a quella della messa in opera), valorizzando così un patrimonio culturale italiano di grande significato, come i libri. Grazie alla laurea ICoN, la cui formazione permette di operare in molti settori legati alla cultura italiana, attualmente mi occupo, attraverso la collaborazione con Uni-Italia in Vietnam, dei corsi di lingua italiana erogati agli studenti vietnamiti e dell'attività di promozione della lingua e cultura italiana.


Angela Maria Gómez


Di che cosa ti occupi?

Sono insegnante di italiano L2 all'università.

Da dove hai frequentato il corso?

Argentina.

Che cosa ha significato per te la laurea con ICoN?

Ho conosciuto ICoN su Internet. È stato molto interessante e facile frequentare il corso di laurea: per me era l'unica possibilità in una città come la mia, dove non esiste un corso di studio universitario simile. Ho tratto molto profitto da quanto ho imparato, e lo considero un buon punto di partenza per altre esperienze, ad esempio un master.


Fabrizio Catalano


Di che cosa ti occupi?

Funzionario del Ministero della Difesa. Mi occupo di sicurezza sui luoghi di lavoro.

Da dove hai frequentato il corso?

Cipro.

Che cosa ha significato per te la laurea con ICoN?

Ho frequentato il corso di Laurea in Lingua e cultura italiana durante la mia permanenza a Cipro. In quel periodo ero in contatto con l'Ambasciata Italiana a Nicosia. Il mio curriculum in Arti, Musica e Spettacolo mi ha permesso di conoscere in primis me stesso: solo attraverso un approfondimento degli studi ho potuto percepire l'arte, la cultura e lo splendore che il nostro Paese possiede. La cosa bizzarra è stata scoprirlo mentre ero all'estero! Ho vissuto tanti anni in Italia nella città Eterna senza conoscerla senza comprenderne la storia, l'evoluzione. Il ciclo di studi mi ha appassionato tanto e mi ha permesso di conoscere tante persone nonostante fossi lontano migliaia di chilometri. Continuità e aiuto sono garantiti in qualsiasi momento. Inoltre, tutti i miei esami fatti a Cipro con contatti locali mi hanno fatto approfondire la mia conoscenza della lingua inglese. Il mio rammarico, tornato in Italia, è che sia finita... una bellissima esperienza!


Carlo Biondolillo


Di che cosa ti occupi?

Sono un Italian tutor.

Da dove hai frequentato il corso?

Stati Uniti.

Che cosa ha significato per te la laurea con ICoN?

Ho conosciuto ICoN per caso tramite un amico. Trovai la cosa interessante dato che già insegnavo italiano come hobby. Il corso è stato fantastico, prima di tutto perché ICoN funziona meglio di qualsiasi università italiana, segreteria efficientissima, insegnanti disponibili e sempre attenti alle necessità degli studenti. Un altro mondo rispetto alle università tradizionali. Il corso mi è stato utilissimo nella mia attività di tutore di italiano. Da non tralasciare il fatto che si possa ottenere un contributo tramite borse di studio, infatti io ne ho usufruito pienamente.


Eliano S. Fiore


Di che cosa ti occupi?

Lavoro come interprete, guida culturale e gemmologo.

Da dove hai frequentato il corso?

Giappone.

Che cosa ha significato per te la laurea con ICoN?

Trovato quasi per caso su Internet, ho frequentato il corso per compiere un importantissimo passo verso la laurea magistrale in Storia dell'arte. Consiglio caldamente il corso sia a coloro che sono interessati ad ottenere una buona conoscenza della cultura italiana che a coloro i quali sono interessati a intraprendere o migliorare le competenze in campo linguistico per l'insegnamento.


Francesca D'Arco


Di che cosa ti occupi?

Sono insegnante di scuola primaria.

Da dove hai frequentato il corso?

Etiopia.

Che cosa ha significato per te la laurea con ICoN?

Ho frequentato il corso ICoN mentre ero all'estero per motivi di lavoro. Poter studiare con le modalità offerte dal Consorzio mi ha dato la possibilità di poter vivere un'occasione di crescita personale e professionale che altrimenti sarebbe stato molto difficoltoso portare avanti. Poter effettuare le sessioni d'esame in modalità telematica è stato molto utile, poiché mi ha permesso di evitare di fare continui viaggi in Italia, come avevo fatto per dare altri esami come iscritta all'Università di Urbino.


Silvia Hofman-Maggiore


Di che cosa ti occupi?

Turismo e interpretariato.

Da dove hai frequentato il corso?

Germania.

Che cosa ha significato per te la laurea con ICoN?

Ero a pochi esami dalla seconda laurea con l’Università di Bologna. Ero già residente in Germania e, per motivi di famiglia, non potevo più tornare in Italia per le sessioni di esami e non potevo chiedere altri appelli fuori sessione. Stavo per abbandonare, poi un amico dalla Gran Bretagna mi disse di cercare ICoN: vista e presa! A livello pratico ho potuto mettere insieme famiglia, lavoro e studio ed è un'esperienza che consiglio tantissimo, soprattutto a studenti un po'... “attempati”! :)


Renê Augusto Dian Negrini


Di che cosa ti occupi?

Sono insegnante e coordinatore.

Da dove hai frequentato il corso?

Brasile.

Che cosa ha significato per te la laurea con ICoN?

Ho conosciuto il Corso di Laurea ICON tramite l'informativo elettronico della Colonia Italiana a San Paolo. L'ho fatto perché volevo approfondire le mie conoscenze e perfezionare le mie tecniche didattiche. Mi è stato molto utile perché ho imparato moltissime cose sulla cultura italiana di cui non avevo idea e mi ha conferito un bagaglio tecnico di cui non disporrei altrimenti. A livello pratico il corso mi ha permesso di sviluppare le nozioni di linguistica contrastiva e anche creare le mie proprie attività e materiali didattici, soprattutto tramite l'impiego di materiale autentico.

 

Domande frequenti

Quasi! Se vuoi solo studiare l’italiano, è meglio fare un corso di lingua. La laurea ICoN è indicata per te se risiedi all’estero, hai già un buon livello di italiano (B2 del QCER) e vuoi approfondire le tue conoscenze sulla lingua e la cultura italiana. A seconda del percorso didattico che sceglierai potrai maturare conoscenze di alto livello in ambito didattico-linguistico, letterario, artistico o storico-culturale.

Purtroppo no! Questo corso è stato pensato specificatamente per chi risiede all’estero.

Basta avere una conoscenza della lingua a livello B2 del QCER e un titolo di studio che nel tuo Paese ti consenta l’accesso all’Università. Valuteremo il tuo livello linguistico mediante un test incluso nella nostra procedura di immatricolazione. Alla pagina Documenti richiesti trovi più dettagli su come procedere a seconda del Paese dove hai ottenuto il titolo di scuola secondaria superiore.

L’iscrizione ad ogni semestre ha un costo di base di € 1500, per un totale di € 3000 annui. Ci sono però diverse agevolazioni: puoi richiedere una borsa di studio per il primo semestre, mentre dal secondo puoi ottenere delle agevolazioni per merito o costruire il tuo percorso personalizzato. Trovi tutte le informazioni alla pagina Durata e costi.

Sì. Sono borse di studio a copertura parziale dei costi. Trovi tutte le informazioni su come fare richiesta alla pagina Borse di studio.

La laurea che ottieni alla fine del percorso è una laurea italiana a tutti gli effetti. Se lo desideri puoi avviare un percorso di riconoscimento del titolo di studio nel Paese dove risiedi. Tieni presente che la procedura non è mai la stessa (ogni Paese ha uffici specifici per l’esame delle domande di riconoscimento) e che potrebbe variare anche in base alle motivazioni per cui fai richiesta (motivi accademici, professionali ecc.). In alcuni Paesi esistono i centri nazionali d’informazione sul riconoscimento del titolo di studio, ad esempio nei Paesi aderenti alle reti ENIC-NARIC. Per informarti puoi contattare anche il CIMEA, che ha attivato un servizio di certificazione dei titoli italiani: il CIS (Credential Information Service).

Siamo un consorzio di università italiane, il cui scopo è diffondere la lingua e la cultura italiana attraverso iniziative didattiche online. La laurea è erogata da alcune di queste università ed è una laurea italiana a tutti gli effetti. Gli studenti del corso di laurea ICoN vengono immatricolati presso l’Università di Pisa, che emette anche il titolo di studio finale. I tuoi esami verranno valutati da commissioni formate da professori delle università socie. Un relatore appartenente a una delle università socie ti seguirà durante la redazione della tesi di laurea. Se vuoi sapere chi siamo puoi leggere sul nostro sito ufficiale la nostra storia e scoprire i progetti a cui abbiamo partecipato.

Sì! Inizia tutto con la registrazione al sito: avrai accesso alla tua area personale, da cui potrai iscriverti a tutte le nostre iniziative e svolgere la procedura di immatricolazione al corso di laurea.

Una volta effettuata l’immatricolazione potrai controllare il tuo piano carriera, gli esami che hai dato, i voti ricevuti, lo stato dei tuoi pagamenti ecc. Dall’area personale accederai inoltre alle classi virtuali, lo spazio in cui si svolge l’attività didattica. All’interno della classe sarà presente un tutor che ti supporterà nella preparazione agli esami e il calendario delle lezioni live, che si svolgeranno sempre in piattaforma.

Gli esami invece si svolgono presso sedi convenzionate: starà a te indicare la sede nel momento in cui prenoti gli esami. Per quanto riguarda la discussione finale, potrai decidere se farla in presenza, presso l’Università di appartenenza del tuo relatore, o in web conference.

Per accedere ai servizi ICoN è sufficiente avere a disposizione un qualsiasi dispositivo, mobile o fisso, e una connessione a Internet funzionante. Per i momenti in cui devi concentrarti sullo studio, ti consigliamo di utilizzare un PC o tablet.

Se durante l’accesso o la navigazione incontri problemi puoi contattare il supporto tecnico. Trovi indirizzo e-mail e numero di telefono alla pagina Contatti.

Il corso di laurea ICoN è un corso di laurea triennale, quindi ti impegnerà per almeno sei semestri. I semestri iniziano a marzo e a settembre, e puoi immatricolarti sia a marzo che a settembre. Alla pagina Calendario trovi le date utili entro cui presentare la tua richiesta di iscrizione e i documenti.

Devi registrarti al sito e avviare la procedura dalla tua area personale. Alla pagina Immatricolazione e iscrizione trovi tutti i passaggi illustrati in dettaglio.

Te li diamo noi! I materiali di studio del corso di laurea ICoN sono stati scritti da docenti delle università socie e sono disponibili online. Gli utenti immatricolati accedono ai materiali dalla propria area personale o tramite opportuni collegamenti all’interno delle classi virtuali.

Sosterrai la prova d’esame tramite un software, presso una sede convenzionata con ICoN. Controlla se c’è una sede convenzionata vicino a casa tua! Se non c’è, possiamo attivarci per trovarne una. Per maggiori informazioni sulle sedi d’esame e richieste di nuovi accordi puoi contattare il settore Relazioni internazionali (trovi i riferimenti alla pagina Contatti).

È meglio se ci scrivi! Trovi tutti i riferimenti nella sezione Contatti. A seconda delle tue esigenze puoi contattare il supporto tecnico, la segreteria didattica, la redazione e le relazioni esterne. Cercheremo di risponderti il prima possibile.

Hai altre domande? Contatta la segreteria didattica all'indirizzo infodidattica@italicon.it

 

Articoli e interviste


L'italiano per i piccoli expat

Nicoletta ha vissuto in Lussemburgo per undici anni con il marito e il figlio, Mattia, cresciuto in una comunità dal forte carattere internazionale. E proprio qui, lontano da casa, ha scoperto la passione per la didattica dell’italiano LS e...

Continua a leggere


Al confine tra Italia e Austria

Sabrina Janderka-Masia vive da molti anni in Austria, il paese di origine di sua madre. Sabrina si considera una cittadina europea che, grazie alla laurea ICoN, si è riavvicinata a una patria ormai lontana...

Continua a leggere


Il paese degli antenati

Glaucia Castelluber si è laureata con ICoN nella sessione autunnale del 2018, con una tesi che unisce psicologia e didattica della lingua. Le abbiamo chiesto di raccontarci la sua storia che si dipana tra il Brasile...

Continua a leggere


Una storia per ogni luogo

Ignazio Capici vive e lavora in Germania, e ha una grande passione per la storia: studia con ICoN per conoscere quella del proprio paese di origine, l’Italia, e viaggia per imparare quella degli altri...

Continua a leggere