Toggle navigation
ICoN - Italian Culture On the Net
share
ICoN social
share
ICoN social
Consorzio ICoN
ICoNLingua
@consorzioicon
@ConsorzioICoN
ConsorzioICoN
Consorzio ICoN
apps
ICoN web
apps
ICoN sul web
ICoN Laurea
ICoN Master
Consorzio ICoN
ICoN Formazione
ICoN Lingua
Area personale ICoN
ICoN - Corso di laurea in Lingua e cultura italiana
Il Corso di laurea in Lingua e cultura italiana per stranieri è un corso triennale erogato on line dal Consorzio ICoN per conto
La laurea
La laurea in breve
Requisiti di accesso
Competenze e sbocchi
Durata e costi
Coorte 2024/25
Qualità
Didattica
Come si studia
Materiali di studio
Percorsi didattici
Esami e prova finale
Sedi di esame
Dopo la laurea
I laureati ICoN
Prosegui gli studi
Testimonianze
Iscriviti
Immatricolazione e iscrizione
Reiscrizione ai semestri
Documenti richiesti
Documenti ufficiali
Borse di studio
Calendario
Staff
Contatti
Home - Corso di laurea in Lingua e cultura italiana
2022
Laureati 2022 - Sessione primaverile
Laureati ICoN
- Sessione primaverile 2022
Simona Cecamore Felicita
Titolo Tesi:
Didattica dell'italiano L2 in presenza e a distanza: due esperienze formative a confronto
Allegato:
tesi-cecamore.pdf
Anno di Laurea:
2022
Paese di Residenza:
Panama
Sessione di Laurea:
Sessione primaverile
Relatore:
Pierangela Diadori - Università per Stranieri di Siena
Monia D'Arienzo
Titolo Tesi:
Monumento equestre a Francesco I re di Francia
Allegato:
tesi-darienzo.pdf
Anno di Laurea:
2022
Paese di Residenza:
Spagna
Sessione di Laurea:
Sessione primaverile
Relatore:
Carmelo Occhipinti - Università di Roma "Tor Vergata"
Valentina Gurali
Titolo Tesi:
Spagna e Italia. Politiche del cibo, patrimonio rurale e paesaggio nel quadro dell’Unione Europea
Allegato:
tesi-gurali.pdf
Anno di Laurea:
2022
Paese di Residenza:
Spagna
Sessione di Laurea:
Sessione primaverile
Relatore:
Carlo Alberto Gemignani - Università di Parma
Valentina Le Pera
Titolo Tesi:
Ulissismo e perdita della Patria nelle letteratura italiana moderna: navigando da Foscolo ad Ungaretti, in viaggio tra porti perduti
Allegato:
tesi-lepera.pdf
Anno di Laurea:
2022
Paese di Residenza:
Brasile
Sessione di Laurea:
Sessione primaverile
Relatore:
Luca Marcozzi - Università di Roma Tre
Maja Levaj
Titolo Tesi:
L’apprendimento autonomo dell’italiano tramite le applicazioni per smartphone
Allegato:
tesi-levaj.pdf
Anno di Laurea:
2022
Paese di Residenza:
Croazia
Sessione di Laurea:
Sessione primaverile
Relatore:
Michele Cortelazzo - Università di Padova
Giovanna Lombardo
Titolo Tesi:
Uomini contro carbone. Gli accordi tra Italia e Belgio dopo la Seconda guerra mondiale nella stampa belga dell’epoca
Allegato:
tesi-lombardo.pdf
Anno di Laurea:
2022
Paese di Residenza:
Belgio
Sessione di Laurea:
Sessione primaverile
Relatore:
Piergiovanni Genovesi - Università di Parma
Patricio Lovera
Titolo Tesi:
Il lessico di Dante e l’italiano contemporaneo: un bilancio degli studi più recenti
Allegato:
tesi-lovera.pdf
Anno di Laurea:
2022
Paese di Residenza:
Argentina
Sessione di Laurea:
Sessione primaverile
Relatore:
Marco Maggiore - Università di Pisa
Sonia Reggi
Titolo Tesi:
Il Palatino tra età gota e alto medioevo
Allegato:
tesi-reggi.pdf
Anno di Laurea:
2022
Paese di Residenza:
Qatar
Sessione di Laurea:
Sessione primaverile
Relatore:
Federico Cantini - Università di Pisa
Stefano Satireyo
Titolo Tesi:
Tra televisione e cinema: Paolo Villaggio, una nuova maschera per raccontare l’Italia dopo il miracolo economico
Anno di Laurea:
2022
Paese di Residenza:
Germania
Sessione di Laurea:
Sessione primaverile
Relatore:
Chiara Tognolotti - Università di Pisa
Francisco Vittone
Titolo Tesi:
Genere e lingua nell'italiano contemporaneo: stereotipi, asimmetrie e nuove prospettive per una didattica inclusiva
Anno di Laurea:
2022
Paese di Residenza:
Argentina
Sessione di Laurea:
Sessione primaverile
Relatore:
Jaqueline Visconti - Università di Genova
Pagine
1
2
seguente ›
ultima »